la balada de l'oio bù
di Bruno Frusca

lo spettacolo
L'uomo, protagonista o testimone dei grandi e piccoli eventi della storia. Raccolti sull'aia di un antico cascinale alcuni girovaghi vanno raccontando attraverso il canto, i detti, i motti, le tradizioni, la storia dell'unificazione dell'Italia, la vita dei campi, il corso della vita nei primi anni del secolo scorso.Ghè 'n proerbe bressà che 'l dis che:
L'oio bù 'l vé sèmper a gàla,
ma sé 'l vé a gàla dòpo mort,
l'è compàgn dé sbrofà l'éra al pòst dè l'ort.
Ovvero:
C'è un proverbio bresciano che dice:
l'olio buono viene sempre a galla,
ma se viene a galla quando uno è morto
è come innaffiare l'aia al posto dell'orto.
con Rosanna Pedrinelli, Mario Coco, Chicca Tameni, Bruno Frusca, Ester Liberini, Mario Pastelli e Nicola Delbono
musicisti: Tullio Ferreri e Alfredo Abbiati
adattamento e regia di Bruno Frusca